Domenica al Museo il 1 gennaio 2023 a Roma
Cosa più bella iniziare il nuovo anno con una visita al museo.
Drugstore museum necropoli portuense
Abbiamo un museo sotto casa e non lo sapevamo.
Una vera scoperta archeologica e turistica.
Un grande salone con un allestimento museale interessante.
Tra opere di alcuni artisti moderni, veramente belle, e reperti romani, il percorso museale si rivela uno straordinario viaggio nel tempo.
La Necropoli, sita in Via Portuense, l’antica via che collegava la città con la zona portuale, è tornata alla luce nel 1966 durante gli scavi per la realizzazione di alcuni palazzi nella zona e si trova attualmente sotto le fondamenta delle stesse palazzine.
La tipologia più diffusa di tomba in questa Necropoli è quella a camera; cinque siti funerari scavati in parte nel tufo e in parte in muratura sono stati riportati alla luce, ma risultano danneggiati proprio a causa dei lavori di scavo per la costruzione degli edifici moderni.
Le tombe sono state denominate con le lettere dell’alfabeto. La tomba “A” e la “D” sono riconosciute dagli archeologi come quelle più interessanti.
La “A” è scavata nel tufo, con al centro una grande nicchia rettangolare; essa aveva, sulle pareti laterali, quattro nicchie più piccole destinate a contenere le ceneri dei defunti.
Pregevole il pavimento realizzato in mosaico con raffigurata una scena ispirata al Dio Dioniso.
Nella tomba “D”, a cui si accede scendendo pochi gradini, ci sono numerose nicchie per contenere le ceneri. Molte pareti delle tombe hanno graffiti ed iscrizioni che “parlano” dei defunti ospitati nel sito funerario.

Rimango affascinata da queste meraviglie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una vera scoperta
"Mi piace""Mi piace"