I tre pellegrini
Dopo un anno preciso dal cammino degli Dai io Vincenzo e Kate ci riproponiamo per la Francigena Toscana precisamente la tappa 29 della via Francigena da Altopascio a San Miniato.
Ci siamo dati appuntamento alle 9 alla stazione di Altopascio per iniziare uno dei camminamenti più belli d’Italia. Una gioia rivederci dopo un anno.
Abbiamo 5 giorni per raccontarci le nostre storie e incominciamo subito con una bella colazione e il primo timbro e quello in assoluto più bello della via Francigena presso il comune di Altopascio che la sua stampa prende due spazi della carta d’identità credenziali della Francigena.
Seguiamo il tracciato ben visibile in tutti gli angoli della città. Ci siamo anche scaricati l’App che ci guida metro per metro la tappa 29 la cosa bella di questo cammino che chi unque si incontra è un sorriso un saluto sincero e la gioia di percorre lo stesso tracciato ognuno con una sua storia.

Come primo giorno è abbastanza impegnativa anche perché il caldo è insopportabile ma riusciamo a trovare il nostro punto di arrivo che è l’abbazia di San Francesco a San Miniato.
L”accoglienza e molto lenta come il nostro cammino e il nostro spirito non abbiamo fretta i pellegrini sono tanti, lasciamo i nostri zaini e veniamo condotti nel nostro dormitorio siamo fortunati nella nostra stanza ci siamo solo io e Vincenzo.
Nella nostra prima tappa conosciamo una simpaticissima coppia di Ciclisti Mario e Emanuela che venivano da Bergamo dove abbiamo condiviso con loro la cena.raccontando le nostre storie. Tra le nostre amicizie anche un gruppo di ragazze del Bellunesi Monica,Manuela, Tiziana,Lorena