Dal Romanzo alla realtà alla scoperta di Nari e la sua legenda
Dal momento che Andrea stava leggendo per la scuola il romanzo “Le cronache di Narnia“, abbiamo deciso di andare a visitare i luoghi che hanno inspirato lo scrittore C.Lewis per tale romanzo, e cioe’ Narni nella vicina Umbria. Come prima tappa ci siamo diretti presso la Fortezza Aldoboraz che nel romanzo rappresenta il castello del mondo fantastico.

La fortezza rappresenta un magnifico esempio di architettura medioevala del XV Sec. Con le sue alte mura poteva facilmente considerarsi un inespugnabile fortino di difesa militare.
Visitiamo il castello ingresso 6 euro gli adulti e 3 i bambini.
Visitiamo per prima la chiesetta dove ci sono gli affreschi del XIV secolo poi le stanze del castello la stanza delle armi quella della musica e dove vengono riprodotti i vestiti dell’epoca non originali un po scarne.

Dopo della visita del castello ci dirigiamo al centro dove al Palazzo Comunale è custodito il Leone di Aslan in pietra.Oltre al Leone troviamo molti stemmi in marmo del grifone creatura fantastica con la testa di un’aquila e il corpo di un Leone

Dopo una breve visita alla città che già conoscevamo dove avevamo visto la città sotterranea andiamo a fare il nostro pic-nic sotto il meraviglioso Ponte di Augusto (27 d.C).