Uno straordinario esempio di riconversione in sede musicale di una vecchia centrale termoelettrica di Franco Tosi dell’inizio del 900.
In questo edificio vengono a costati ed esaltati due mondi diametralmente opposti quali l’archeologia classica e l’archeologia industriale.
Accanto hai vecchi macchinari si sbagliano capolavori di scultura antica e preziosi manufatti provenienti dagli scavi di Roma.
ritrovamento di corpi mummificati a seguito degli scavi eseguiti per la costruzione del palazzo di giustizia 1889.
All’interno del museo 3 intere carrozze del treno papale durante il postificato di papa PioIX.
Il museo si trova a via Ostiense 106 ex Centrale Montemartini