Visita a Lubiana
Giovedì 13 Luglio 2008 di passaggio per andare a Salisburgo decidiamo di fare tappa a Lubiana.
Attraversato il confine verdeggiante che dall’Italia porta in Slovenia arriviamo alla capitale Lubiana.
Parcheggiamo la nostra auto nelle vicinanze del centro storico al palazzo dei congressi e proseguiamo a piedi andiamo al centro informazioni che si trova in Via Stritarjeva. Il centro storico non deve essere molto grande Andrea nota subito il trenino turistico che si ferma alla piazza Presernov. Il trenino collega il centro della città con il Castello di Lubiana

parte ogni ora il tragitto dura 15 minuti. Prendiamo il trenino e ci dirigiamo al Castello che domina tutta la città,i reperti archeologici testimoniano che il Castello è stato abitato fino al XII sec. a.C. Ai piani superiori di una delle due ali del castello si trovano oggi due sale nuziali. Il pian terreno è adibito a sala di ricevimento e a un caffè ora un punto di ritrovo dei Lubianesi.
La parte più bella è la torre del belvedere che si può vedere la città a 180°. Torniamo al centro con il trenino e ci facciamo un giretto dove di fronte alla piazza si nota la casa Urbanc un gioiello stile liberty, una delle principali particolarità dell’architettura lubianese. Attraversiamo il ponte di pietra del 1842 chiamato Spitalski most per raggiungere la piazza del mercato Vodnik. A pochi passi dal mercato il ponte dei Draghi che è un punto d’attrattiva turistica.

Per quel poco che abbiamo potuto vedere è una città molto carina.