Un ponte sull’aniene


Subiaco

Quanti pellegrini sono passati sul ponte medioevale di San Francesco a Subiaco?

Costruito nel 1358, unica campata misura 37 metri.

Attraversa l’anime in uno dei borghi più belli d’Italia Subiaco

Ponte di San Francesco

Cosa vedere a Subiaco?

A parte il ponte di San Francesco un vero gioiello architettonico dell’epoca medioevale se vi va di fare un bel trekking in salita vale la pena arrivare Rocca Abbaziale dove si gode di un paesaggio mozzafiato. La rocca era chiusa quasi in uno stato di abbandono essendo periodo prefestivo.

Se desiderate visitarlo accertatevi se volete visitarlo dopo un tracking in salita di mezz’ora.

Sacro Speco di San Benedetto

Da vedere assolutamente. Un fondersi armonioso di architettura e roccia per un Monastero unico nel suo genere e per la sua architettura. Molto ben tenuto. Ogni 30 minuti inizia un tour guidato in italiano ad offerta libera, si può accedere soltanto tramite il tour anche per non disturbare i Monaci (qui ci sono 3 o 4 monaci di clausura che vi risiedono), le guide sono veramente molto simpatiche, preparate e gentili.

Laghetto di San Benedetto

Il laghetto di san Benedetto si trova sull’allargamento dell’alveo del fiume Aniene, molto vicino la via dei Monasteri. Superati i resti del I sec. d.c. della Villa di Nerone sulla sinistra, a desta ci sono le indicazioni per arrivare al piccolo parcheggio, per non piu di 20 macchine.
All’ingresso del sentiero si paga un contributo di 2,50 euro Il percorso è breve, accessibile con calzature adatte ad una passeggiata su sterrato.il sentiero di ca.500 metri costeggia il fiume porta fino al laghetto ed alla cascata.

Pubblicità

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: