
#Domenicalmuseo 2017
Prima domenica dell’anno visita al museo Forte Sangallo Civita Castellana.
Fu fondato alla fine del XV secolo per Volontà del pontefice Alessandro VI Borgia in un area già occupata dalle fondazioni medioevali poste a presidio dell’unico lato non difendimi dall’abitato, altrove protetto da profondi costosi di roccia.

Il forte ebbe fin dall’inizio la doppia funzione di fortificazione e residenza di rappresentanza del pontefice fuori Roma. Nella progettazione architettonica furono applicate le più moderne concezione difensive.
All’interno del perimetro un complesso edificio contenente l’appuntamento del papa e un cortile d’onore con un doppio ordine di paraste doriche e ioniche che inquadrano archi.

Considerato una delle più importanti opere militari dell’educazione, l’edificio fu dimora papale fino agli inizi 1800 poi fu adattato a carcere militare. L’attuale percorso Esposito del Museo archeologia dell’agro Falisco completato nel

1985 si articola in nove sale. Vi è documentato una ricca decorazione
Numerosi oggetti di ceramica
rinvenuti nei paesi limitrofi come Neri Vignanello Corchiano.
Dopo la visita andiamo a vedere Faleri Nuovi la porta di Giove.
