#Domenicalmuseo A pochi passi da Roma un bellissimo posto per una gita (ma non si può entrare coi cani o fare picnic nel parco) ma soprattutto una testimonianza unica per storia e per struttura. Un arco quadrangolare (l’unico visibile a Roma è il riaperto arco di Giano), probabilmente sorto sul luogo dell’accampamento dove l’imperatore CostantinoContinua a leggere “Una sosta all’osteria Arco di Malborghetto”
Archivi della categoria: Blog
Il paesaggio delle Balze
Castelfranco di Sopra Mi è stato suggerito visto che ero di passaggio a Figline Valdarno di fare un salto a vedere le Balze. Mi consigliano di andare a Castelfranco di Sopra e seguire il percorso per le Balze. Castelfranco di Sopra è un piccolo borgo che fa parte dei borghi più belli d’Italia, lascio laContinua a leggere “Il paesaggio delle Balze”
Il più grande plastico ferroviario d’Europa
HZERO Museo Il plastico ferroviario è tra i più estesi d’Europa è 280 metri quadrati e riproduce paesaggi in miniatura.Il museo è ospitato in un ex cinema a pochi passi, dalla piazza di Santa Maria Novella. È raggiungibile dalla stazione ferroviaria in appena 5 minuti.Se avete una tessera Rinascente o Fai il costo del bigliettoContinua a leggere “Il più grande plastico ferroviario d’Europa”
Cantine Toscane
Mappa delle cantine Toscane California Francia non potranno mai competere con i vini Toscani e non solo le cantine sono vere cattedrali di architettura.Edifici bellissimi, perfettamente integrati con il paesaggio circostante, cui sono associate tecnologie all’avanguardia nella costruzione e produzione. Veri e propri templi del vino che hanno aperto i battenti a visite e degustazioni.Continua a leggere “Cantine Toscane”
Arte del Vino
Dal classico al moderno chianti Antinori I luoghi della Toscana dedicati al vino , sono di solito antiche ville o castelli storici che sono senza alcun dubbio molto belli, pero’ posso dire che “Antinori nel Chianti Classico” che e’ una costruzione moderna (2012) ,ha trovato l’ armonia e la bellezza con un tipo di architetturaContinua a leggere “Arte del Vino”
Alla scoperta della città sommersa
Diga di Vagli si svuota per fare riemergere Fabbriche di Careggine Per lavoro sono stato alla Diga di Vagli che si trova nel cuore della Garfagnana in provincia di Lucca. Cosa c’è di particolare a Vagli? Nel 1941 fu deciso di creare una diga di sbarramento del fiume Edron che passava davanti al paese FabbricheContinua a leggere “Alla scoperta della città sommersa”
Alla scoperta di Cerreto Guidi
La villa Medicea Da quasi cinque secoli la Villa Medicea (Patrimonio mondiale U.N.E.S.C.O. dal 2013) domina Cerreto Guidi e terre circostanti, testimoniando la magnificenza dei Medici. Villa fu costruita tra il 1564 e il 1566 per volontà di Cosimo de Medici, che frequentò e amò queste terre schive e strategiche per Firenze, bagnate doll Amo,Continua a leggere “Alla scoperta di Cerreto Guidi”
Benvenuto 2023
Domenica al Museo il 1 gennaio 2023 a Roma Cosa più bella iniziare il nuovo anno con una visita al museo.Drugstore museum necropoli portuenseAbbiamo un museo sotto casa e non lo sapevamo.Una vera scoperta archeologica e turistica.Un grande salone con un allestimento museale interessante.Tra opere di alcuni artisti moderni, veramente belle, e reperti romani, ilContinua a leggere “Benvenuto 2023”
LA CITTA’ DELL’ACQUA
Vicus Caprarius Le indagini archeologiche sono state condotte dalla Soprintendenza Archeologica di Roma (con la direzionescientifica di Claudio Moccheggiani Carpano) tra il 1999 ed il 2001 in occasione dei lavori di ristrutturazione dell’ex Cinema Trevi La dispo nibilità offerta dal Gruppo Cremonini, società proprietaria dell’immobile e committeme dei lavori, ha consentito una piena valorizzazione delContinua a leggere “LA CITTA’ DELL’ACQUA”
Piombino la piccola Populonia
Costa degli Etruschi Piombino sono di passaggio per lavoro e visto che non ho mai visitato il centro storico mi faccio una passeggiata per le vie del centro.Per caso seguo la strada dove alloggio presso Hotel Moderno di fronte a me trovo il castello illuminato da un faro che proietta luci di Natale. Il RivellinoContinua a leggere “Piombino la piccola Populonia”