Sol leone
Fortuna che ci siamo portati il mangiare sapendo che era festa del 2 giugno e che i negozi erano chiusi anche se nel nostro tratto non abbiamo incontrato nemmeno un bar.
La tappa è splendida, ma impegnativa soprattutto per le temperature che si stanno abbattendo questi giorni 33 gradi percepiti 40. Le scorte d’acqua sono fondamentali anche se dopo un’ora di cammino su asfalto, imbocchiamo un percorso di straordinaria bellezza lungo i crinali collinari della Val d’Elsa e li troviamo la prima fontanella.
La seconda la troviamo dietro la chiesa la Pieve di Coiano, in pessime condizioni, e la Pieve a Chianni, nella cui canonica è stato ricavato un bellissimo ostello.
Il percorso è veramente bello e passare da un dipinto all”altro paesaggi toscani come delle cartoline.

Questa sera dormiamo in 3 posti diversi perché non siamo riusciti a prenotare tutti la stessa struttura.Io pernotto a quello che è l’ostello più gettonato l”ostello Sigerico
Condividiamo la cena con altro pellegrini Cristiano Fabrizio è così bello condividere le nostre storie con tutti.