Via degli Dei 4 giorno

Santa Lucia – San Piero a Sieve: Km: 24 + 550/-1100

Compagne di viaggio

Le nuove compagnie del nostro cammino sono le vesciche che si sono unite   al nostro gruppo.

4 tappa infinita senza un domani 19 km di cammino ci sembrava di morire.

Partiamo con la solita e dura salita e incontriamo l’unico frammento meglio conservato della Flaminia Militare.

Sentiero 00

Dopo due ore di cammino arriviamo al bivio con il sentiero 00 che la nostra guida Fabio ci spiega che  cos”è. L’Appennino che si innalza tra il mare di Toscana e la pianura dell’Emilia, respira le arie dell’Europa e quelle del Mediterraneo anche percorso E1.

Scaglie rosse

Fabio la nostra guida ci fa vedere una chicca di questo cammino le Scaglie Roase una variante dove la conformità di una roccia forma tutte piccole scaglie rosse.

Dopo una breve pausa alla fontana naturale proseguiamo fino all’osteria bruciata.

La leggenda narra che l’osteria fosse gestita da persone di malaffare: l’oste e la sua famiglia usavano uccidere nel sonno i malcapitati viandanti che pernottavano all’osteria, si impadronivano dei loro beni e imbandivano le loro carni ai passanti successivi, finché un giorno un frate proveniente da Bologna e diretto a Firenze si fermò alla locanda per rifocillarsi, il frate però non era uno sprovveduto e capi subito che quella che gli avevano imbandito non era carne di manzo, allora chiese di avere alcune libbre di carne da portare ai confratelli del Bosco ai Frati dove aveva intenzione di fare tappa. L’oste gli preparò le carni di un passante ucciso il giorno prima, ma il frate invece che dai confratelli, una volta arrivato a Sant’Agata del Mugello andò dalle guardie del vicariato, la carne fu riconosciuta come umana, partì un drappello di sbirri che salirono al passo, trovarono altri resti e le prove degli assassini, tutti i componenti della famiglia furono impiccati, l’osteria distrutta e bruciata affinché non fosse ricostruita. Si pensava che questa fosse una leggenda finché alcuni anni fa furono ritrovati alcuni resti di mura e un pavimento con tracce d’incendio. Cosa poi sia realmente successo nessuno lo sa.

Prendo quello che ti serve lssci ciò che non usi

Si corre tutto di fiato perché alle 15 abbiamo una deegustazione Agricola Bacciotti

San Piero a Sieve

Mangiamo i formaggi di ogni tipo e fermentazione.

Lessi come le nostre vesciche ci riposiamo mezz’ora sdraiati nell’azienda.

Rimane il tratto finale dall’azienda al nostro hotel 5 km accompagnati dalle bellezze di queste campagne.

Campagna Fiorentina

Arriviamo al nostro B&B LA PIEVE San Piero a Sieve

Il tempo di una doccia e via per la nostra ultima cena di questo meraviglioso cammino

Le nostre Foto

il nostro itinerario

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: