Diario di Bordo Siviglia

Chi vede Siviglia vede meraviglia

13/08/2007
Partenza dall’aereoporto di Fiumicino con la compagnia Vueling delle 13:10.
Arriviamo all’aereoporto San Pablo di Siviglia con un leggero ritardo,ci dirigiamo al desk della Europcar per il noleggio della macchina ma per disguidi ancora da chiarire la macchina non mi viene consegnata.
Non ci siamo persi in discussioni così prendiamo un Taxi che ci porta nella località dove avevamo prenotato il nostro Hotel Exe Gran Hotel Solucar (Sanlucar la Mayor) 38 Km dal centro di Siviglia. Per fortuna il nostro Hotel prenotato sempre su internet non ci riserva nessuna sorpresa un meraviglioso 4 stelle con piscina che ci inspira subito un bel tuffo tanto per toglierci un pò di stanchezza.


14/08/2007 Per fortuna di fronte al nostro Hotel passa un Bus che arriva al centro di Siviglia (Plaza de Armas).
Percorriamo a piedi il fiume Canal de Alfonso dove incontriamo il ponte più antico di Siviglia Puente de Isabel II , poco distante c’è il museo Plaza de Toros un meraviglioso anfiteatro adibito alla corrida.
Nelle vicinanze di fronte alla Torre dell’Oro ,il pulmino Tour de Siviglia dove approfittiamo con 12 Euro a persona di conoscere la città su 4 ruote.
Passiamo davanti Palacio San Telmo per poi proseguire verso Plaza de Espana,ci dirigiamo nel quartiere molto antico Triana dove si possono ammirare ancora oggi gli edifici con le ceramiche che abbelliscono il quartiere,ci consigliano anche di assaggiare le Tapas, i loro tipici assaggini .
Proseguiamo poi nella parte nuova della città verso l’Expò ora un po’ abbandonato passiamo davanti al Retablo dove sono conservate le spoglie di Cristoforo Colombo. Il Bus non può passare dentro il centro così dopo aver fatto tutto il giro della citta’ con durata circa 45 minuti decidiamo di farci una passeggiata,sono le 12:00 la temperatura e di circa 37° ma il caldo è molto secco si può ancora sopportare devo dire che poi si passeggia molto bene in quanto tutte le vie del centro sono coperte da tendoni.
Ci dirigiamo verso la cattedrale della Giralda ma l’enorme fila di turisti ci impedisce di entrare così decidiamo di fare una sosta con un panino e un buon caffè presso la più antica caffetteria Bar Campana.
E’ ora della siesta praticamente dalle 14 alle 17 non è consigliato girare a piedi in quanto il caldo si comincia a sentire così ci rinfreschiamo sotto i giardini di San Telmo.


15/08/2007
Prendiamo di nuovo il nostro mezzo di locomozione il Bus oggi decidiamo di vedere i giardini di Alcazar.
Da Plaza de Armas andiamo a piedi fino al palazzo di Alcazar antico palazzo reale stile Moresco i giardini fanno parte del Patrimonio dell’Unesco.
Vale la pena fare un po’ di fila il giardino è meraviglioso ricco di ogni tipo di vegetazione fontane il palazzo è tutto decorato le sale e i vari patios sono l’esempio della cultura Moresca.
Proseguiamo per il Barrio de Santa Cruz dove troviamo un Bar (Santa Cruz) così approfittiamo per assaggiare le loro Tapas e l’ottimo vino Andalusiano.

16/08/2007
Partenza molto presto prendiamo il primo pullman per Siviglia abbiamo il treno per Cordoba alle 09:00 alla Stazione Santa Justa.
Dopo 1:30 di treno arriviamo a Cordoba ci dirigiamo al punto informazioni per avere una cartina della città che non è molto grande dalla stazione si raggiunge il centro a piedi.
Percorriamo l’Avenida De los Mozàrabes tutto un viale alberato Jardines Dego de Rivas poi giriamo per Colle de Concepcion per dirigerci verso la Moschea.
Mentre percorriamo le viuzze del centro Barrio de Juderia sembra di essere in Marocco tutti i negozi espongono tutti i souvenir locali ,abiti per il flamenco,ventagli.
Siamo davanti alla Moschea ma la fila enorme spazientisce Andrea, così ci dirigiamo verso il ponte Puente Romano che purtroppo e’ chiuso per restauro.
Facciamo un giro al centro della città e poi riprendiamo il treno per Siviglia.


17/08/2007
Abbiamo il volo alle 10:00 del mattino possiamo solo che prendere il taxi per andare all’aereoporto
Mi ricordo una frase che ho sentito sul Tour “chi vede Siviglia vede Meraviglia
Possiamo solo che confermare le meraviglie che questa città ci ha lasciato nei nostri occhi e la simpatia della gente e la loro disponibilità.

Foto

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: