Diario di bordo Urbino
Casa di Raffaello città dell‘UNESCO.Passeggiare nelle vie di Urbino e come essere sopra un aquilone.
Anche se il termometro segna 30 gradi il 20 Agosto 2018 per le vie di Urbino si genera un piacevole vento naturale,da cornice anche gli acquiloni che fanno da cornice a questa meravigliosa città Simbolo d’Italia
Urbino acquiloni
Cosa vedere a Urbino?
Palazzo Ducale costruita da Federico da Montefeltro sede del museo dove sono custodite le opere di Raffaello , Piero della Francesca, Paolo Uccello, Tiziano e Melozzo da Forli.
Palazzo Ducale Urbino
Il Duomo di Urbino
All’interno della Cattedrale le Grotte che hanno ospitato una Confraternita. Rifuggio di tutte le ooere d’arte durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Si possono ammirare le bellissime tele di Federico Barocci: il Martirio di San Sebastiano e l’Ultima cena.

Gradara
A circa 25 km da Urbino seguendo la strada dei vini si arriva ad uno dei borghi più belli d’Italia Gradara.
Per non essere ripetitivo metto Francesca e Paolo i personaggi celebri citati da Dante Alighieri che hanno abitato in questo meraviglioso Castello di Gradara.

Il castello è visitabile all’interno,mobili e vestiti dell’epoca ben conservati.
