Diario di viaggio Ischia

Viaggio nell’isola stregata

Per il nostro anniversario decidiamo di rimanere in Italia e goderci una delle meravigliose isole del mediterraneo Ischia.

Partiamo da Roma con Italo treno 9:45 destinazione Napoli Centrale per poi imbarcarci con l’aliscafo Snav delle 12:00 al porto di Napoli Beverello che dista 4km a piedi dalla stazione Centrale.
Visto che eravamo in anticipo abbiamo deciso di prenderci un buon caffè e una sfogliatella dal bar Mexico e proseguire a piedi fino al nostro imbarco.
Dopo 50 minuti di navigazione arriviamo a Ischia Porto.

Porto di Iscia

Ci dirigiamo nel nostro hotel per per depositare i bagagli e perlustrare l’isola.

L’hotel non è distante dal centro ma bisogna fare una bella salita che con temperature sui 30°non è il massimo.

Residence Poseidonia

Conosciuto il proprietario del Residence Giuseppe una persona simpatica ci illustra tutto l’appartamento e ci dà alcuni consigli su cosa vedere e dove mangiare.

Castello Aragonese
Castello Aragonese
Ci suggerisce di farci una passeggiata al castello Aragonese che non dista molto dal residence tanto per andare è discesa quindi accettiamo il suo consiglio.Il tempo di percorrenza e di circa 30 minuti dal centro di Ischia porto.

il castello dovrebbe essere considerato patrimonio del umanità per quanto è suggestivo la sua panoramica è meravigliosa un vero passaggio indietro nel tempo ben curati i giardini e gli ambienti.

Secondo giorno

Prendiamo il bus N5 che ci porta alla spiaggia di Maronti la spiaggia degli ischetani.

Maronti
San Angelo

Dopo una mezzora di tragitto arriviamo alla spiaggia chiediamo per Sant’Angelo e ci consigliano la mattina con la bassa marea di farci una passeggiata e il poi prendere il taxi del mare.

San Angelo

Seguiamo il suo consiglio ma una volta arrivati a metà del percorso c’è una segnalazione che avvisa i bagnati di non passare per rischi frane e ci consigliano la strada alternativa sopra il promontorio.

San Angelo

Dopo la passeggiata panoramica se pur bella ma sconsigliatissima arriviamo a San Angelo,pittoresco borgo rinomata per la sua particolare piazzetta piena di negozietti.

a Ritorno prendiamo il taxi di mare che 2,5 euro ti porta alla spiaggia di Maronti.

Nel primo pomeriggio riprendiamo l’autobus CS per visitare Forio e il famoso fungo di mare e la veduta dell’infinito  dalla chiesetta del Soccoorso.

Chiesa del Soccorso
Fungo
Taxi Mare

Terzo giorno dedicato alle terme,

Necombo

Il nostro amico Giuseppe ci consiglia le terme di di Necombo che sono alle spalle di Ischia porto sono quelle naturali,prendiamo il bus CS che ci scende a Forio non vi sono molte indicazione quindi conviene chiedere alle persone del posto.

L’ingresso è di 30  euro ma il buon Giuseppe ci ha fatto un biglietto con lo sconto di 2 euro a persona.

Terme
Spiagia di Necombo

ci sistemiamo in due comodi lettini in prima fila e subito in giro per l’esplorazione.

Il parco termale è immerso nel verde ha tutto un percorso di vasche docce e grotte immerso nella natura è veramente bello.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: