Dopo tanti anni riusciamo ad organizzare un viaggio insieme ad una coppia di amici ( Saverio e Cristina) : destinazione Vienna.
La partenza con la compagnia Austriarline è prevista per le ore 10:30 con arrivo dopo due ore. Il volo risulta essere tranquillissimo date le ottime condizioni meteorologiche.
Atterrati all’aeroporto della città avvertiamo subito una atmosfera frizzante prendiamo un taxi che ci porta al nostro albergo “Hotel Kunsthof” che non è molto distante dal centro.
Il Tempo di posare i nostri bagagli e subito fuori prendiamo dal nostro hotel la cartina con la mappa della città e a pochi isolati da noi c’è il tram S-Bahn la rete dei trasporti pubblici Viennesi. I biglietti li acquistiamo in tram approfittiamo per chiedere anche informazioni sulla città.
1 Tappa il tram passa davanti all’ edificio Hofburg palazzo imperiale,decidiamo di scendere e proseguire a piedi la visita della città. Di fronte al palazzo approfittiamo subito di una pausa caffè e siccome sappiamo che Vienna e famosa per le sue torte al cioccolato “Sacher Tort” ne assaggiamo una fetta.
Dopo la pausa ci dirigiamo verso il teatro dove ogni fine dell’anno avviene il ballo più antico del mondo il famoso Valzer Viennese dove un centinaio di ballerini con costumi d’epoca ballano in una sala a dir poco fantastica.
Proseguiamo per il palazzo reale Rathaus dove sotto al piazzale c’è una grandissima manifestazione mondiale di cucina ci sono gli stand di tutto il mondo ognuno con la propria cucina,si paga all’ingresso e si possono degustare 3 cucine mondiali,ne approfittiamo subito prendiamo due ticket e ci facciamo la degustazione della:Germania,Messico,Thailanda,Spagna,Argentina,Cina,ma di tutte la nostra cucina rimane la migliore del mondo.
Dopo cena approfittiamo dei casinò per fare qualche partitina e poi a nanna.
2 Tappa il Palazzo di Schönbrunn il tram e la metropolitana che ci porta proprio di fronte al Palazzo (Schloss Schönbrunn) Saverio prende i biglietti all inclusive che oltre a visitare il palazzo possiamo visitare lo zoo.
Seguiamo la guida in Italiano che ci porta nelle meravigliose sale della principessa Sissy. Visitiamo la Sala degli specchi, Salone cinese,la camera di Napoleone dopo aver visitato le sale solo quelle accessibili al pubblico ci troviamo nel parco di fronte al palazzo dove godiamo di un panorama a 360à di bellezza architettonica ereditata dagli Asburgi e dall’impero romano. Proseguiamo per lo Zoo dove all’interno una gigantesca Serra ospita le piu’ importanti palme tropicali.
Poi ci divertiamo nel labirinto di siepi fino ad arrivare nella scuderia dove ci sono parcheggiate le carrozze reali. Prima di uscire ci ascoltiamo nella vecchia cucina di corte come viene fatta la torta Sagher tort.