Marunouchi

L’area davanti alla stazione di Tokyo.

Uno dei nodi ferroviari più grande del Giappone.

Dal nostro hotel ci dirigiamo verso il Palazzo Imperiale.

Percorriamo le mura del parco fino all’ingresso principale dove si trova il ponte Nijuashi.

ponte Nijuashi
ponte Nijuashi

Il castello di Edo, ordinariamente residenza della famiglia Tokugawa, divenne il palazzo Imperiale dopo che l’imperatore si fu trasferito da Tokyo a Kioto,

Attualmente la residenza non è visitabile.

castello di Edo
castello di Edo

Di fronte al castello la stazione la stazione di Tokyo dove parte il treno più veloce al mondo lo Shinkansen

L’edificio completato nel 1914 è diventato patrimonio dell’umanità è costruito in stile rinascimentale con l’utilizzo di mattoni rossi.

Stazione di Tokio
Stazione di Tokio

Dalla stazione ci sono i sottopassaggi per il centro commerciale Kitte che è un complesso gestito dalle poste Giapponesi. Ospita negozi in cui si possono conoscere l’artigianato giapponese.

Kitte
Kitte

Antistante al centro commerciale 2 giganteschi palazzi Marunouchi ognuna con circa 140 e ristoranti.

Palazzo Marunouchi
Palazzo Marunouchi

Usciti da uno dei due palazzi attraversiamo Marunouchi Nakadori

La strada delle grandi firme che collega la stazione di Otemaki a quella di Yurakucho.

Marunouchi Nakadori
Marunouchi Nakadori

Proseguono per il complesso Tokyo Internetional Forum un gigantesca struttura che include 34 sale adibite a conferenza.

Tokyo Internetional Forum
Tokyo Internetional Forum

Nella strada di ritorno a due passi dal nostro hotel troviamo nascosto tra i palazzi un Tempio per gli animali .

Tempio per Animali
Tempio per Animali

SESTO GIORNO A TOKYO

QUARTO GIORNO A TOKYO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: