La più notevole area per lo svago del Giappone dove i grattacieli si innalzano a fianco dei più notevoli locali alla moda.
Primo itinerario del 2019 in Giappone e fine del nostro viaggio in questa meravigliosa terra.
1 Gennaio visita ad uno dei punti di riferimento di Tokyo Governo Metropolitano di Tokio con vista panoramica della città a 360 ad un’altezza di 220 metri.
Dopo essersi assicurati dell’apertura essendo primo giorno dell’anno presso il sito web www.metro.tokyo.jp
Ci siamo messi in coda di circa mezzora per raggiungere l’ascensore che ci porta al 45 piano al punto di osservazione.
La visita è gratuita.
Osservatorio metropolitano di Tokyo
Si vede bene anche il monte Fuji.
Dopo la visita dirigiamo alla stazione più grande del mondo shinjuku station è così immensa che si fa difficoltà solo a trovare l’ingresso.
shinjuku station
Proseguono per il quartiere Golden-gai un luogo particolare tutti piccoli bar nati nei giorni caotici del dopo guerra.
Anche oggi sulle viuzze si affacciano molti piccoli locali in cui mangiare e bere se ne contano trecento tra vecchie osterie degli anni 50 rimaste immutate e nuovi bar trendy aperti dai giovani gestori.
Golden-gai
A due passi il quartiere che non dorme mai Kabukicho uno dei luoghi di Tokyo del divertimento e più vivace di Shinjuku.
Di giorno si può ammirare presso Hotel Gracery Shinjuku il Godzilla che si affaccia nel quartiere.
Hotel Gracery Shinjuku il Godzilla
Nella strada di ritorno tappa d’obbligo se si ha voglia di buoni donuts Mister Donut Shinjuku Yasukuni Street qui ci sono diverse scelte.
Ogni volta che siamo tornati in hotel abbiamo trovato un origamo diverso.
Se devo dovessi attribuire una qualità a questo popolo sarebbe “la creatività “.