Diario di viaggio Scozia

12 agosto 2009

Partenza roma Ciampino alle 18:00 con il  vettore raynair, arrivo a Glasgow Prestwich alle 21 locali .

Prendiamo un taxi che ci porta presso il nostro B&B” Hollyes”  distante due minuti dall’aeroporto .

13 agosto

Riprendiamo il taxi direzione aereoporto dove ci attende una fiammante Pegeout 308.

Da qui inizia l ‘avventura della guida a sinistra,comincio con andare dietro una macchina, la cosa strana e’ mettere le marce con la sinistra e la visibilità lato passeggero, piano piano  arriviamo al Castello di Culzean che si nasconde in un immenso parco pieno di cervi e di bufali.

Castello di Culzean marco vignaroli
Castello di Culzean

Parcheggiamo l’ auto e a piedi ci avviciniamo all’imponente castello che cade su una scogliera di fronte al mare. Dentro il castello dimora attuale della regina la prima sala e’ dedicata alle armi, un’infinita’ di spade che formano  figure geometriche.  Dopo la visita al castello facciamo un giro nel parco. Finita la visita ci dirigiamo verso Balloch dove abbiamo prenotato il secondo B&B .

Balloch e’ un piccolo paese  a ridosso del lago di Loch Lomond, il nostro B&B  http://www.timeoutbb.co.uk/ è molto carino Silvia e la padrona di casa ci accoglie con molta simpatia .Appena disfatto le valigie andiamo a vedere il castello che porta il nome della città   che si trova su una collina che domina il lago sempre circondato da un immenso parco.

Balloch  marco vignaroli
Balloch

14 agosto 

Direzione Stirling 25 km da Balloch andiamo direttamente al parcheggio del castello dove si paga 2 puond ma e’  l’unico senza tempo gli altri max 2  ore non facciamo la fila per entrare al castello perché abbiamo acquistato la pass card 40 puond valida per 3 ingressi ai castelli  .

Dopo una visita al centro storico della città, ci dirigiamo al Wallace Park dove una torre alta 70 metri si erge sopra una collina quale monumento in onore di william wallace patriota simbolo della scozia.

Decidiamo poi dopo aver consultato la cartina di andare a visitare il Castello di Inveraray

15 agosto

Ferragosto anche se in Scozia non si festeggia,andiamo a visitare Edimburg.

Prendiamo l’ ottimo suggerimento di Michel il proprietario del b&b ed arriviamo con la macchina all’ aereoporto di Edimburg parcheggiamo al ptr ingliston che e’ il parcheggio gratuito e prendiamo il bus ad 1.10, puond che ci porta sotto il castello.

Seguiamo la mappa della città e arriviamo al castello dove per fare i biglietti c’ e’ una coda lunghissima per fortuna avevamo fatto la pass card.

Prendiamo la guida auricolare e seguiamo punto per punto l’ itinerario.

La visita dura almeno 3 ore non abbiamo mai visto tanta gente in giro sia al castello che nella via principale la Royal Mile non eravamo  piu’ abituati dopo un bel po’ di tempo passato in mezzo alla campagna e alle pecore.

16 agosto

Lasciamo il nostro b&b per la nuova destinazione Brechin a nord di Edimburg.

Decidiamo di visitare St.Andrews( Castello e Cattedrale) e con l’occasione visitiamo anche la East Nouk , suggestiva insenatura ricca di villaggi di pescatori, piccole perle affacciate sul mare del nord.

Dopo la visita ci dirigiamo a Brechin  passando sopra il ponte per raggiungere Dundee poi dritti a destinazione piccolo paesino si gira tutto a piedi posiamo le valigie una piccola pausa e ci vediamo il paese la cattedrale e il palazzo comunale poi riprendiamo la macchina per fare un giro nelle vicinanze troviamo un cartello che indicava delle rovine celtica cosi approfittiamo per un piccola passeggiata nelle vicinanze

17 agosto

Direzione Castello di Glamis dista 16 km dal nostro albergo  siamo in anticipo all’apertura ci facciamo un giro e incontriamo un pascolo di mucche con la frangetta le famose amish. Torniamo indietro e dopo l’apertura del cancello e dopo aver percorso un lungo viale alberato arriviamo al castello di Glamis e’ veramente spettacolare era la dimora della regina madre vittoria facciamo i biglietti   21 puond e curiosi della    presenza di alcuni fantasmi iniziamo il tour  partendo dalla maestosa sala da pranzo fino ad arrivare nella sala della caccia dove c’ e’ una stanza murata a posta per il primo fantasma. Arriviamo alla piccola cappella di famiglia dove si narra che dopo l’uccisione della moglie del duca il suo fantasma torni a sedersi in cappella a pregare.

Dopo la visita del castello andiamo a visitare i giardini anch’essi meravigliosi visto tra l altro che sono stati realizzati da un italiano.

Nel pomeriggio visitiamo Dundee e Perth quest’ ultimo merita una visita molto carino.

18 agosto

Destinazione Erzell poco distante da Brechin attraversato il paese svoltiamo a sinistra per immergerci nella immensa campagna attraversata da tantissimi fagiani e pavoni tanto che arrivati al castello Rita si barrica in auto io e Andrea andiamo a vedere le rovine del castello.

Proseguiamo per Stonehaven dove ci aspetta il Castello di Dunottar ma appena giunti nelle vicinanze ci rimane difficile seguire le indicazioni a causa di una fitta nebbia che e’ scesa,incontriamo una signora che passeggia con i sui canie ci indica di proseguire per questa strada fino a che troviamo un parcheggio dove vediamo le persone proseguire a piedi cosi parcheggiamo la macchina e proseguiamo a piedi neanche a farlo a posta la nebbia si dissolve e vediamo davanti ai nostri occhi un castello spettacolare per la sua posizione.

Le rovine del  castello  sono sopra uno scoglio dove i gabbiani fanno il loro nido. Meraviglioso il fatto che l’ erba cresce fino alla fine della roccia.

Dopo esserci soffermati per un  po’ su questo meraviglioso posto andiamo al paese Stonehaven altrettanto carino.ci eravamo meravigliati di aver visto il sole infatti    non appena passate le 13 di nuovo il tempo brutto, proseguiamo lungo la costa per andare a vedere Montrose  ma le brutte condizioni climatiche non ci permettono di scendere dalla macchina e cosi’ decidiamo di tornare a Brechin .

Mi trovi anche su paesionline

 

Immagine 111
Castello di Dunottar
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: