Per i miei 40 anni
E’ la prima volta che andiamo negli Stati Uniti siamo tutti eccitatissimi.
Per domare Andrea durante le 9 ore di volo non sono sufficienti i videogiochi che fornisce la compagnia aerea. Fra un film e l’altro, arriviamo a New York rimando però parcheggiati dentro l’aereo per 1:30 a causa dell’intenso traffico prima di mettere piede al JFK.
Seguiamo tutte le formalità doganali per l’accesso a New York poi prendiamo un taxi per andare in albergo che si trova sulla 32 street (Grand Union).
Il divertimento inizia sul crazy taxi, sembra di vivere in un video game, Andrea si sta divertendo come al luna park la corsa del taxi e di 45 $.
Appena sistemati i bagagli in camera usciamo per uno snack anche se il fuso orario inizia a farsi sentire.

06/05/2007
E’ Domenica mattina ma i Newyorkesi sono tutti radunati al Central Park per una manifestazione ciclistica,sfasati dal jat lag ci troviamo a fare colazione alle 6 di mattina presso la catena starsbucks .
Ci dirigiamo verso la Central Station prendiamo la linea 5 Downtown per ammirare da Battery park la statua della liberta. Più avanti ammiriamo tristemente quello che resta delle Twin Tower .C’è un’atmosfera di sconfitta ed orgoglio insieme,in quanto gli Americani da tanto orrore hanno trovato la forza per andare avanti più uniti di prima (Remembers the Mother’s Day).Proseguendo incontriamo Wall Street il cuore della finanza mondiale e più avanti ammiriamo il ponte di Brooklyn.
Riprendiamo la metrò direzione Central Park, usciamo all’angolo del parco sulla piazza Colombus Circole che rappresenta la scoperta dell’ America e ci dirigiamo all’interno del parco,un’immensa oasi di verde piena di scoiattoli dove realizzo finalmente il mio desiderio : Piedi nudi al Central Park
Prossima tappa il museo naturalistico più grande del mondo,rappresentato dal Film Una notte al Museo,costo dei biglietti 14 gli adulti 8 $ i bambini.

07/05/2007
Di buon mattino ci dirigiamo fino al Chrysler Building il famoso grattacielo da dove king kong si difendeva arrampicato sulla punta del palazzo. Poi proseguiamo fino al palazzo delle Nazioni Unite.
il nostro cammino prosegue fino al Rocke Feller Center per poi arrivare a Time Square che con i suoi cartelloni pubblicitari ti catapulta in una realtà surreale dove troviamo il negozio di giocattoli più grande del mondo Toy Center facciamo uno spuntino e poi ci riposiamo al Brytan Park .
Ci dirigiamo al Madison Square Garden dove nelle vicinanze c’è il negozio più grande del mondo dell’ elettronica B&H.

08/05/2007
Dopo aver fatto colazione la nostra tappa è Little Italy ormai rappresentata da una sola strada Mullbery street in quanto i Cinesi di Cinatown hanno invaso anche il quartiere Italiano.
A seguire prendiamo il battello a Battery park i biglietti si possono acquistare presso il Fort Clinton 11.50 adulti e 4.50 $ i bambini. Ci rendiamo conto di quanto è grande New York da quando il battello lascia il porto. Dopo 30 minuti possiamo ammirare la statua della Libertà. Riprendiamo il battello che ci porta a Ellis Island centro di prima accoglienza per gli immigrati dei primi del 900.
La sera decidiamo di visitare Empire State Building con l’ascensore che in 5 minuti raggiunge l’86 piano del grattacielo,la vista da questa altezza ci lascia senza fiato,lo scenario è ancora più suggestivo visto che è il calare della sera. il prezzo del biglietto e di 18 per adulto e 12 $ i bambini.

09/05/2007
E’ il giorno del rientro, abbiamo il volo alle 21, ma avendo le valige a seguito siamo impossibilitati a fare altri giri quindi decidiamo di passare la giornata oziando al Central Park . Ci siamo concessi una sola tappa al Nike Town sulla 57 avenue prima di riprendere il taxi che ci porta in aeroporto.
Consigli Utili:
Per mangiare cafe guy & gallard park avenue 459
Per la colazione silocafe.com
Portarsi l’adattatore per la corrente.