Danimarca Svezia
12 Maggio 2005
Attraverso il magnifico ponte Oresund in meno di 30 minuti si passa dalla Danimarca alla Svezia noi lo facciamo con il treno preso all’aeroporto di Copenhagen. Arrivati alla Stazione di Malmo ci dirigiamo al punto informazioni per avere notizie sulla città,al desck una simpatica ragazza ci mostra la cartina e ci indica il percorso con i luoghi di interesse di Malmo. La prima cosa che facciamo cambiamo qualche euro con le corone Svedesi.
Seguiamo la direzione indicataci dalla ragazza e ci dirigiamo alla piazza principale Stortorget dove ammiriamo le prime bellezze architettoniche come il palazzo del comune e la fontana centrale. Poi camminiamo sulle sponde del fiume per raggiungere il castello Malmohus, il più antico del rinascimento scandinavo,resti della fortezza di Erik di Pomerania risalente al 1434 ospita i musei di Malmo, ci gustiamo la bellezza e l’accuratezza del parco a ridosso del castello con i stupendi tulipani di tutti i colori. Seguiamo l’itinerario verso il mare e all’improvviso la linea verde dei prati si interrompe con l’azzurro del mare, è inevitabile che il nostro sguardo si posi sull’affascinante torre bianca Turning Torso dove ci dirigiamo per vedere il quartiere nuovo Daniaparker, fantastiche le loro case hanno pareti solo di vetro sfruttano la luce in tutti i suoi riflessi. Ci mangiamo qualcosa al volo purtroppo la vita è molto cara per noi poveri europeisti, un caffè costa 3 euro.
In una traversa troviamo un piccolo quartiere caratteristico Lilla Torg affascinante piazzetta con pavimentazione a ciotole circondata da case ristrutturate al tempo dei vichinghi.