Castelfranco di Sopra Mi è stato suggerito visto che ero di passaggio a Figline Valdarno di fare un salto a vedere le Balze. Mi consigliano di andare a Castelfranco di Sopra e seguire il percorso per le Balze. Castelfranco di Sopra è un piccolo borgo che fa parte dei borghi più belli d’Italia, lascio laContinua a leggere “Il paesaggio delle Balze”
Archivi della categoria: travel
Un giorno ad Rotterdam
Rotterdam cosa vedere Dall’aeroporto di Schiphol con 25 minuti di Intercity si arriva alla stazione centrale di Rotterdam. La città è piena di bandiere che sventolano per la rappresentazione del torneo di tennis ATP. All’uscita della stazione si prosegue dritto fino al centro che non dista molto a piedi piazza di Schouwburgplein. Oggi c’è ilContinua a leggere “Un giorno ad Rotterdam”
In un viaggio quali sono le principali attenzioni da considerare?
In un viaggio quali sono le principali attenzioni da considerare?In un viaggio quali sono le principali attenzioni da considerare? Nel pianificare un viaggio è importante considerare: Cosa mettere in valigia Per la valigia è importante considerare: Quale destinazione scegliere? La scelta della destinazione dipende dalle preferenze individuali e dalle circostanze. Ecco alcuni fattori da considerare:Continua a leggere “In un viaggio quali sono le principali attenzioni da considerare?”
Arte del Vino
Dal classico al moderno chianti Antinori I luoghi della Toscana dedicati al vino , sono di solito antiche ville o castelli storici che sono senza alcun dubbio molto belli, pero’ posso dire che “Antinori nel Chianti Classico” che e’ una costruzione moderna (2012) ,ha trovato l’ armonia e la bellezza con un tipo di architetturaContinua a leggere “Arte del Vino”
Alla scoperta di Cerreto Guidi
La villa Medicea Da quasi cinque secoli la Villa Medicea (Patrimonio mondiale U.N.E.S.C.O. dal 2013) domina Cerreto Guidi e terre circostanti, testimoniando la magnificenza dei Medici. Villa fu costruita tra il 1564 e il 1566 per volontà di Cosimo de Medici, che frequentò e amò queste terre schive e strategiche per Firenze, bagnate doll Amo,Continua a leggere “Alla scoperta di Cerreto Guidi”
Benvenuto 2023
Domenica al Museo il 1 gennaio 2023 a Roma Cosa più bella iniziare il nuovo anno con una visita al museo.Drugstore museum necropoli portuenseAbbiamo un museo sotto casa e non lo sapevamo.Una vera scoperta archeologica e turistica.Un grande salone con un allestimento museale interessante.Tra opere di alcuni artisti moderni, veramente belle, e reperti romani, ilContinua a leggere “Benvenuto 2023”
LA CITTA’ DELL’ACQUA
Vicus Caprarius Le indagini archeologiche sono state condotte dalla Soprintendenza Archeologica di Roma (con la direzionescientifica di Claudio Moccheggiani Carpano) tra il 1999 ed il 2001 in occasione dei lavori di ristrutturazione dell’ex Cinema Trevi La dispo nibilità offerta dal Gruppo Cremonini, società proprietaria dell’immobile e committeme dei lavori, ha consentito una piena valorizzazione delContinua a leggere “LA CITTA’ DELL’ACQUA”
CITTÀ VECCHIA DI VARSAVIA
La rinascita Un vero gioiello la parte centrale di Varsavia soprattutto nel periodo delle feste natalizie dove la sera il centro storico cambia totalmente il suo aspetto per le bellissime luminarie che illuminano la città. Partiamo dalla piazza centrale davanti al castello con le spalle alla colonna di Sigmundo La colonna è uno dei monumentiContinua a leggere “CITTÀ VECCHIA DI VARSAVIA”
Trebbiano Orvieto Doc
Il Procanico Il Procanico è un tipico di Trebbiano bacca bianca vitigno della zona del Umbria esattamente ad Orvieto una delle pricipali città dove si produce questo tipo di vino. Oggi ho visitato la cantina Decugnano dei Barbi dove si si produce vino dal 1212. è un luogo magnifico e bello per gli occhi soprattuttoContinua a leggere “Trebbiano Orvieto Doc”
Museo Storico del Vetro e della Bottiglia “J. F. Mariani”
Enoteca Castello Banfi Era diverso tempo che nel passare su queste strade notavo un maniero che dominava la collina ma non riuscivo a capire che castello fosse. Finito il mio lavoro e considerando che le giornate si accorciano ho fatto una ricerca su Google Maps per capire che castello era. La denominazione che si trovaContinua a leggere “Museo Storico del Vetro e della Bottiglia “J. F. Mariani””