Madonna dei Fornelli – Santa Lucia: Km :18 +730/-660
Le tre grazie
Grazie Graziella e graziosa sono le donzelle del gruppo le canterine che ci accompagnano nel sentierio.
Partiamo con la preparazione del nostro pranzo prima di partire perché nella tappa di oggi non troviamo da mangiare.
Mentre aspettiamo la preparazione dei panini Philippe ci mostra un talento inaspettato trovando somiglianze incredibili.

Partiamo da Madonna dei Fornelli alle 8e mezza circa con una bella salita da togliere letteralmente il fiato. Oggi il nostro cammino è indissolubilmente legato a una strada bimillenaria romana in attesa di essere riconosciuta come autentica : la strada Flaminia militare.

Dopo poco arriviamo al confine che divide il cammino dalle regione Emilia Romagna alla Toscana.
Percorriamo la Flaminia miltare sotto la bellissima cornice di faggie abeti fino ad arrivare al Parco dei grilli immenso prato con tutte le qualità di fiori circondato dal canto del grillo.

Attraversare gli Appennini e come immergersi nel set di un film tipo Signore degli Anelli.
La pioggia che ci aveva sempre scivato oggi ci ha fatto da compagna per un piccolo tratto del bosco fino al Cimitero Tedesco alla cima della Futa.

Finiamo la nostra tappa al nostro albergo ristorante Gualtieri dove degustato un’ottima cena Toscana dove alloggio Garibaldi.


Le nostre Foto
Il nostro itinerario