Museo della Piaggio
Oggi per la prima volta sono stato per lavoro a Pontedera il cui nome non mi suona nuovo.
La mia curiosità mi porta su internet alla scoperta di questo nome che mi risuona ,ed ecco scoperto l’arcano Sede legale Viale Rinaldo Piaggio dove sorge il bellissimo museo della mitica vespetta.

Sono presenti più di 250 pezzi in esposizione su un’area di 5.000 mq a disposizione. Qui raccontano oltre un secolo di “motorizzazioni” che hanno accompagnato lo sviluppo economico italiano. La collezione Vespa, Ape, la collezione Piaggio, moto quali: Gilera, Guzzi, Aprilia Racing, e la collezione di motociclette.
Il museo è gratuito, io mi sono registrato sul sito per non perdermi questa occasione ma penso che si possa accedere anche senza prenotazione vi linko il sito.
Sono rimasto stupito in tutti i sensi, sia per la bellezza sia per quanto sia sconosciuto. Poco pubblicizzato, Si può fare un viaggio nella storia della vespa. Molti i modelli esposti (ci sono anche quelli del gruppo Piaggio come Gilera e Aprilia) con un numero incredibile di vespe e modelli unici