Piombino la piccola Populonia


Costa degli Etruschi

Piombino sono di passaggio per lavoro e visto che non ho mai visitato il centro storico mi faccio una passeggiata per le vie del centro.
Per caso seguo la strada dove alloggio presso Hotel Moderno di fronte a me trovo il castello illuminato da un faro che proietta luci di Natale.

Il Rivellino


La data di costruzione è incerta. Sebbene la lapide che ne attribuisce l’edificazione a Rinaldo Orsini riporti il 1447.
Il Rivellino ha una forma semicircolare e risale alla Signoria di Rinaldo Orsini, marito di Caterina Appiani, in vista dell’assedio di Alfonso V d’Aragona, che venne sventato con successo. Un tempo doveva essere circondato da un fossato e munito di ponte levatoio.
Quando Cosimo I de’ Medici aggiornò le fortificazioni cittadine tra il 1548 e il 1557, fece apportare alcune modifiche al complesso, come la rimozione della merlatura guelfa originaria.

Torre dell’orologio



Proseguono il corso fino ad arrivare Alta e bella torre che si affianca al Palazzo Comunale, e crea un bel colpo d’occhio, avendo a fianco la facciata a bifore dell’omonimo palazzo ; tutto intorno si espande il nucleo centrale e vivace del borgo con ristorantini invitanti.

Porto Medioevale


Arrivo al porticciolo dei pescatori
Piccolo porticciolo di periodo fine medioevo caratteristico perché il primo porto storico della città, sul porticciolo sgorgano 5 fontane che da secoli forniscono acqua pulita e potabile che hanno aiutato la sopravvivenza della città. Si dice che nelle giornate limpide si vede tutto l’arcipelago e pure la Corsica.

Foto

Pubblicità

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: