Museo Storico del Vetro e della Bottiglia “J. F. Mariani”


Enoteca Castello Banfi

Era diverso tempo che nel passare su queste strade notavo un maniero che dominava la collina ma non riuscivo a capire che castello fosse.

Finito il mio lavoro e considerando che le giornate si accorciano ho fatto una ricerca su Google Maps per capire che castello era.

La denominazione che si trova è:Enoteca Castello Banfi .

Il paesaggio e tipico di queste parti i cipressi che fanno da cornice alla strada il colore acceso delle foglie delle viti che si stanno ingiallendo fino a cadere,questo splendido paesaggio appartiene a Banfi .

La Cantina di Banfi: dove tradizione e tecnologia si uniscono per creare un vino unico i Vini del Castello Banfi di Poggio alle Mura. Vini pregiati di Montalcino, Brunello e Rosso.

Cantina Banfi

All’interno del castello medievale di Poggio alle Mura, ora castello Banfi il museo del vetro allestito nel vasto castello medievale di Poggio sono esposte bottiglie e vetri databili dall’epoca tardoromana ai giorni nostri. Interessanti la collezione di bottiglie inglesi del XVIII secolo e quella di bicchieri di vetro soffiato di Murano dei secoli XVIII e XIX

Consiglio di visitare il negozio con l’esposizione di tutti i vini Banfi

Pubblicità

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

Una opinione su "Museo Storico del Vetro e della Bottiglia “J. F. Mariani”"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: