Torna la “Domenica al Museo”


Domenica 1 Maggio 2022 torna “Domenica al Museo“,

Torna l’iniziativa ministeriale introdotta nel 2017 che permette di entrare al museo gratis la prima domenica del mese.

Noi scegliamo di vedere il museo”Aristaios” i trova all’ interno del parco della musica, Ben allestito e con vasellame di pregio ben conservato soprattutto del periodo attico. I reperti inerenti la villa sono ben esposti e di particolare pregio la tegola angolare appesa al soffitto con basso rilievo e decoro pittorico.

Vaso

La Sala del Peduncolo ospita, grazie ad un accordo di valorizzazione sottoscritto fra la Direzione Regionale per Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio – Mibac, il Comune di Roma Capitale e Fondazione Musica per Roma nel giugno del 2012, le 161 opere della collezione del Maestro Giuseppe Sinopoli acquistate nel 2010 dal Ministero per i Beni ele Attività Culturali.

Un notevale incremento dell’offerta culturale, che consentirà ad un vasto pubblico di apprezzare una serie di capolavori delle civiltà del Mediterraneo che hanno segnato la nascita del pensiero occidentale.

Le opere in esposizione sono prevalentemente ceramiche, che coprono un arco crono- logico compreso fra il XIX e il III secolo a.C. Si tratta di esemplari della produzione minoica, micenca, geometrica, corinzia, laconica, greco-orientale, attica a figure nere e rosse, italiots a figure rosse, oltre a ceramiche di produzione indigena della Daunia

(Apulia). Di qualità eccezionale gli esemplari riferibili alla produzione attica, che annovera opere dei principali pittori a figure nere (tra cui Lydos, il Pittore di Lysippides, esponenti della cerchia di Nikosthenes e dei pittori attici a figure rosse, come il Pittore di Syleus, Syriskas Painter and Eretria Painter

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

6 pensieri riguardo “Torna la “Domenica al Museo”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: