Terme di Vespasiano


Le prime Terme di epoca Romana

In attesa dell’appuntamento con i miei colleghi presso il bar a Ctilia Caffè Zero vedo un’indicazione con parco Archelogico delle Terme di Vespaiano.

Google maps mi dice 600 metri dalla strada statale Salaria SS4 la mia curiusità mi spinge a fare una camminata vista la bella giornata.

Terme di vespasiano

il parco è chiuso ma seguo un sentiero battuto da un cavallo che era libeo al pascolo e riesco a vedere quello che rimane delle Terme di Vespasiano.

Una passeggiata nel tempo… pure se sono sposte alle temperie, le ruvine sono ben conservate.

Complesso archeologico è del II secolo a.C, gli scavi hanno portato alla luce un ninfeo, molte nicchie, corridoi, scale, alcuni pilastri, mosaici, ceramiche e tracce di intonaco dipinto, ma la protagonista è la grande piscina in pietra ( natatio ). È stato rinvenuto anche un tratto della Via Salaria Romana. Il sito utilizzato fino all epoca medievale come dimostrano i resti di un mulino e della chiesa di Santa Maria dei Cesoni, ha rilasciato anche 14 sepolture del V secolo.

Per la visita vi conviene prenotare al sito

FOTO

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

2 pensieri riguardo “Terme di Vespasiano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: