Via Francigena
Per smaltire le calorie accumulate nel periodo delle festività decido di fare una tappa leggera della via Francigena esattamente la 41 Viterbo Vetralla.
Parto da Roma Trastevere alle 08:56 con arrivo Viterbo Porta Romana 10:44.
Puntuale entro nella porta e seguo il corso dove arrivo alla piazza delle fontane e subito trovo le indicazioni per la via Francigena monumentale.

Seguo le indicazioni sino al palazzo dei Papi la giornata è meraviglioso ideale per una camminata di 16km. sceso le scalinate sotto la volta del palazzo mi dirigo a sinistra fino alla Porta di San Pietro, da lì in poi si segue la strada del signorino che è asfaltata me immersa in mezzo al tufo.

Le indicazioni sono ben segnalate durante il percorso si passa nelle vicinanze della super strada Via Cassia e poi ci si immerge in mezzo agli olivi.
A circa metà del cammino si trova un punto panoramico con un’area di sosta e un piccolo diario dove lasciare il vostro pensiero.
Arrivato alla panchina del pellegrino a casa di Barbara poco distante immergo i miei piedi della limpida fonte del Fossato Callo altra area di sosta dei pellegrini.

Finalmente dopo 20km si arriva a Vetralla io ne devo percorrere altri 3 per arrivare alla stazione ferroviaria che si Trova a Cura.
Devo dire grazie alla splendida giornata e di aver fatto in solitudine il percorso senza incontrare nemmeno un pellegrino di essermi divertito e respirato un po’ di aria pura come sottolinea il cartello.
