Una sosta all’osteria Arco di Malborghetto


#Domenicalmuseo

A pochi passi da Roma un bellissimo posto per una gita (ma non si può entrare coi cani o fare picnic nel parco) ma soprattutto una testimonianza unica per storia e per struttura. Un arco quadrangolare (l’unico visibile a Roma è il riaperto arco di Giano), probabilmente sorto sul luogo dell’accampamento dove l’imperatore Costantino ebbe la mistica visione prima della battaglia e della vittoria di ponte Milvio (quindi importantissimo per la cristianità) e poi spogliato del suo rivestimento marmoreo, inglobato come torre fortificata nelle mura di un castrum, rimaneggiato e arrivato a essere un rudere agricolo fino al 1984 quando, dopo l’acquisizione del comune, iniziò il restauro. Alcune stanze fungono da salette espositive di pochi ma molto significativi reperti. Si accede con un scala e la struttura non è adatta a persone con disabilità. Il sito è molto interessante ma manca completamente di didascalie e i cartellini in legno sono illeggibili e inefficaci, quando presenti. Andrebbe valorizzato ulteriormente ma merita assolutamente una visita nei pochi giorni di apertura. Curiosa la scritta maiolicata di un restauro intorno al 1500 sotto Pio V, che fregia una delle facciate. Nella parte bassa il tracciato originale della Via Flaminia fa ancora da pavimentazione. Guardate tutte le foto che ho fatto e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie.

Arco di Malborghetto
Pubblicità

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: