Alla scoperta della città sommersa


Diga di Vagli si svuota  per fare  riemergere Fabbriche di Careggine

Per lavoro sono stato alla Diga di Vagli che si trova nel cuore della Garfagnana in provincia di Lucca.

Cosa c’è di particolare a Vagli?

Nel 1941 fu deciso di creare una diga di sbarramento del fiume Edron che passava davanti al paese Fabbriche di Careggine che venne spopolato e poi sommerso dalle acque,che in seguito venne spopolato e poi fu sommerso dalle acque.

Lago di Vagli

L’ultima volta che il lago è stato svuotato risale al 1994. La riemersione del paese attiro milioni di visitatori.

Le dighe di Enel Green Power ogni 10 anni circa vanno svuotate per un ciclo di pulizia dell’invaso e per le verifiche della paratoia anche se questo processo viene tenuto sotto controllo ogni anno nella parte non esposta all’acqua.

Un altro punto di interesse è l’antico camminamento della Via Vandelli che collega Modena a Massa passando proprio sopra la diga di Vagli .Anticamente passava proprio nel paese di Fabbriche di Careggine, punto di sosta e ristoro prima di affrontare il percorso più duro delle Alpi Apuane.

Fabbriche di Careggine

Quando si svuoterà il lago di Vagli?

Enel Green Power entro il 2024 deve svuotare la diga per fare la manutenzione.Se nel 1994 sono arrivati un milione di visitatori, potete immaginare il flusso di turisti che arriveranno dopo tutto questo tempo.

Sarà un evento importantissimo ma il paese non ha le strutture sufficienti per poter ospitare un tale flusso di persone.

I giapponesi interessati a questo evento storico, sono sempre in stretto contatto con gli Enti locali per avere la data certa dello svuotamento.

Pubblicità

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

3 pensieri riguardo “Alla scoperta della città sommersa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: