Maestoso fu il castello
Nei miei tragitti evito di fare l’autostrada perché così ogni volta che vedo qualcosa di bello ci faccio una visita.
I mie percorsi durano più del previsto se da Arezzo a Siena ci vuole un ora per me può durare un’infinità..
Più giro la Toscana e più vedo dei posti che ne vale la pena fare un piccola deviazione. Dal mio navigatore quando non ho fretta tolgo l’opzione autostrade e oggi nel mio percorso ho scorso una Rocca visibile dalla strada quello che rimane di un maniero è il castello di Civitella di val di Chiana.

il Castello nato in epoca longobarda,gode di un panorama mozzafiato sulla val di Chiana.
Il borgo si trova a circa 500 metri dal livello del mare.
Cosa vedere
Palazzo Pretorio venne probabilmente edificato come sede del podestà dopo il 1384, data che segna la sconfitta definitiva di Arezzo, che da quel momento passò alla Signoria di Firenze. Grazie alla sua posizione strategica, Civitella venne scelta come sede del Podestà, il cui controllo arrivava fino ai territori di Ciggiano, Marciano, Oliveto, Tegoleto
Madonna col Bambino.
E la chiesa di Santa Maria, una costruzione romanica risalente all’anno Mille, successivamente ampliata, rimaneggiata e, dopo i bombardamenti, in parte ricostruita.
