Stregato dalle colline Lucchesi


La Toscana è una terra magica e a riprova di ciò, la spettaccolarità di questo albero centennario, una “cattedrale naturale” che cattura la tua anima.

La Quercia delle Streghe è un albero monumentale di Capannori, in provincia di Lucca. 

La magia mi conduce nella fortezza di Montecarlo che non dista molto dalla quercia.

Fortezza di Montecarlo

La fortezza è di proprietà privata ma visitabile. All’entrata ci accoglie proprio il proprietario della struttura, il quale funge anche da guida all’interno e all’esterno della fortezza.

Mura della fortezza

 Essa è stata costruita sul punto più alto della collina di Montecarlo e salendo sopra la cima della torre di Cosimo I dei Medici si riesce a osservare la totalità della città di Lucca. Sulla sinistra invece si estende il Monte Serra, dietro il quale è situata la città di Pisa. Benchè la fortezza sia stata costruita piu di 5 secoli fa, essa mantiene un aspetto curato ed elegante, nonostante il numero di stanze visitabili sia limitato. Per il turista o il viaggiatore che passa per queste famose terre (per l’olio e il vino), vale la pena visitare questa struttura per riuscire ad immedesimarsi a pieno nell’ambiente Toscano.

Vista dal castello

All’uscita del castello è consigliabile la visita al borgo medioevale di Montecarlo che fa da cornice a questi posti incantati.

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

Una opinione su "Stregato dalle colline Lucchesi"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: