La costiera Toscana
Viareggio é conosciuta per la spettacolare sfilata dei carri allegorici,ma é anche per la località balneare dove si trovano gli stabilimenti più belli d’Italia.
Se si è con la macchina percorrendo la strada statale SS1 Aurelia da Roma direzione Viareggio si possono ammirare la scogliere di Calafuria , coperte da una rigogliosa macchia mediterranea.

La Strada a Calignaia

tratto di strada lastricata visibile sotto il Ponte di Calignaia è costruito con pietre poligonali e quadrangalari di varie dimensicni Conservata per circa 50 m di lunghezza e 50 di larghezza, lo strada è stata variamente interprelata come via di epoca romana o come via costiera detta “dei Cavalleggeri”, percorsa dai soldati a cavallo che perlustravano la costa da una torre d’avvistamento all’altra.

Una sosta d’obbligo vale la pena farla a Livorno per un panino Antica Torteria Al Mercato Da Gagarin

Uno dei migliori posti dove degistare il piatto tipico livornese torta di Ceci.
É vicino al mercato vicinissimo al porto.

Ora torniamo a Viareggio che oltre ai bagni è al suo carnevale

A pochi passi a torre del lago si é completamente isolati in un paesaggio naturale dove si può godere di un relax e ci si può creare il proprio spazio con i rami lasciati dal mare.

La via principale Giosuè carducci dove l’ingresso dei bagni è un vero set cinematografico é bella di giorno che di notte.

Dove dormire
Io ho pernottato in uno dei più simbolici hotel di Viareggio BW Premier Collection Grand Hotel Royal

Dove mangiare
Consiglio vivamente di assaggiare la carbonara di mare una vera squisitezza di queste parti presso il ristorante Trattoria Il Gabbiano
