Dopo aver attraversato gran parte della Croazia facciamo il giro di boa chiudendo con la città di Udine.
arthotel è il nostro albergo dista pochi km dal centro della città.
Dopo una rapida consultazione su Google per individividuare un buon risrorante, la nostra scelta cade sulla trattoria alla tessitura
Perché ho scelto Udine?
È una delle città Italiane che non avevo mai visitato.
Città di librerie e osterie, dal nome misterioso e dai tanti volti, Udine è, per così dire, città di campagna, insieme popolare e raffinata, conviviale e colta.Capitale medievale Patria del Friuli, la sua storia più antica si confonde con la leggenda che vuole Attila artefice del colle del castello che ancora domina il centro storico. La visita culturale può iniziare proprio dai Musei del castello e proseguire poi nel centro cittadino.

Piazza della libertà
Un suggestivo percorso tra i vicoli medioevali e pittoresche logge conduce a piazza matteotti.

Logge di Udine
La città è piena di giovani che popolano le osterie,quindi la mia curiosità nel visitare questa città è stata ampiamente appagata.

Udine
PALMANOVA LA STELLA PERFETTA
Palmanova, candidata a diventare un sito tutelato dall’UNESCO, città fortezza progettata e costruita dalla Serenissima Repubblica di Venezia per difendere i confini regionali dalle minacce straniere.
Capolavoro di architettura militare e modello di città ideale rinascimentale. Unica nel suo genere, ha la forma stella centrale a nove punte su cui convergono le 6 vie delineate da statue verso la piazza e difese dalle sue 6 porte.

