Incisioni dell’età del ferro


La Riserva naturale Incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo, istituita nel 1988 dalla Regione Lombardi su indicazione dei Comuni di Ceto, Cimbergo e Paspardo e d Centro Camuno di Studi Preistorici, è una vasta area naturalistic con oltre 400 rocce incise: è l’area archeologica protetta pi grande della Valle Camonica. Le rocce incise, patrimonio UNESCO dal 1979, sono calate i un ambicnte naturale di mezza montagna, coperto quas integralmente da superfici boscose caratterizzate in buona part da castagneti secolari.

l'area archeologica ceto

l’area archeologica ceto

Area di Arte rupestre Sito UnescoL’area di Foppe di Nadro è un susseguirsi di superfici fittamente istoriate organizzate in un piacevole percorso ad anello. Le incisioni ritrovate vanno dal V millennio a.C. fino all’ctà moderna. Tra le raffigurazioni più notevoli del sito ricorcdiamo la rosa camuna, simbolo della Regione Lombardia, armati con copricapi elaborati di chiara influenza etrusca, la “roccia del villaggio” con oltre trenta incisioni di capanne, scene di aratura, di combattimento, rappresentazioni di armi, uecelli, iscrizioni in caratteri nord-etruschi e molto altro ancora.

All’ingresso dell’area di Foppe si trova la ricostruzione del villaggio preistorico, uno spazio dedicato all’attività didattica con una simulazione di scavo archeologico, la ricostruzione a grandezza naturale di un riparo mesolitico, di una capanna neolitica e di una casa retica dell’età del Ferro.

Via Piana 29 25040 Nadro di Ceto tel 0364 433465

http://www.artcrupestre it;

www.incisionirupestri.com

Riserva naturale Incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo

Riserva naturale Incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: