Tra Storia e Cinema


Forte Bravetta tra antichi segreti e Artiglierie

Oggi 28/09/2018 grazie all’Associazione di promozione sociale Progetto Forti si è potuti entrare all’interno del Forte Bravetta uno dei primi forti romani realizzati costruito nel dicembre del 1877 e il gennaio 1883.

Forte Bravetta
Forte Bravetta

La natura ha preso il sopravvento; silenzio e cinguettii fanno da colonna sonora.

A Bravetta, circondato dal parco si possono avvistare volpi e nibbi.

Interno del Forte Bravetta
Interno del Forte Bravetta

E’ in’oltre palcoscenico di molti film; l’ultimo per esempio “Freaks out” girato da Gabriele Mainetti

Posto a distanza di circa 3 km dalle Mura Gianicolensi, e a 3,7 Km dalle antiche Mure Aureliane e distante 2 Km dal forte Portuense.

Esterno  del Forte Bravetta
Esterno del Forte Bravetta

Aveva lo scopo di controllare e difendere la porzione sud.occidentale dell’Agro Romano.

I Militari si recavano al Forte solo durante le esercitazioni di difesa fino allo scoppio della I Guerra Mondiale.

Dal 1932 al 1945 fu luogo di esecuzione delle sentenze capitali.

Dopo il 1945 sarà adibito a polveriera e a deposito archivistico dello Stato Maggiore dell’Esercito e della Camera dei Deputati.

Ringrazio il presidente Simone Ferretti dell’associazione per la bella visita guidata.

Riporto alcune immagini prese dall’archivio Luce L’esecuzione di Caruso

Alloggi  del Forte Bravetta
Alloggi del Forte Bravetta

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: