Scalo marittimo di Roma


Il bacino a forma esagonale era l’area di attacco delle navi  costruito dagli imperatori Claudio e Traiano nel periodo del 42 d. C.
Era in grado di ospitare fino a 200 navi.

Questo luogo era un insenatura naturale di circa 3 km a nord dell’antica foce del Tevere.
L’area Archeologica del porto di Claudio e Traiano si estende con una serie di muri per protezione ai magazzini.
Iniziamo con la strada con le colonne costruite con la tecnica stile bagnato rustico.
Le colonne sono in travertino.
Ci troviamo a fare lo stesso percorso delle navi che andavamo verso il bacino esagonale.
Proseguendo sullo sterrato si intravedono i magazzini detti di Settimio Saverio.
Del complesso si conserva anche il secondo piano.

 

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: