Visita ai giardini del Quirinale


La presentazione filmata all’inizio della guida ai giardini del Quirinale recitava di un passaggio al passato in effetti la visita di oggi è  stata un vero e proprio passaggio in quello che è stata la residenza delle persone più importanti della nostra storia.IMG_20160424_123202

La visita al Quirinale era stata pianificata da tempo visto il numero limitato di visite per questioni
di sicurezza  il prezzo della visita e di 10 euro per la durata di 2,30 della visita.
La visita inizia con la Cappella Paladina. Completata da Urbano VIII Barberi  1623_1644.
Oggi concerto in pianoforte seguito da radio Rai.
Visitiamo lo studio de presidente dove fa il discorso di fine Anno Studio alla Verata
Percorriamo la loggia d’onore dove il Capo di Stato presenta la formazione del suo Governo.
Poi passiamo il salone delle feste  fino ad arrivare nelle cucine dove sono custodite le ceramiche di tutto il mondo.
Dopo aver visto tutto il vettovagliamento reale giungiamo alle giardini.
La sua superficie si sviluppa su quattro ettari immersa da piante secolari non ci viene fatto vedere tutto ma solo una parte.
Dopo i giardini Visitiamo le antiche scuderie papali che ora sono diventate per opera di Vittorio Emanuele II le scuderia reali.
Dopo e troviamo le berline del granduca Ferdinando III  e a fine ire il gabinetto storico e la galleria dei finimenti.

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: