Lavande e Vigneti


25/09/2014
Diario di bordo del tour della Provenza destinazione Montpellier.
Partenza da Roma di buon mattino e dopo un’ora di volo ci troviamo immersi nelle terre della Camargue dove ci accolgono estese zone paludose,popolate dai meravigliosi cavalli bianchi e dai tori,animali caratteristici di queste parti.
Prima tappa visita al paesino fortificato Aigues Mortes piccolo gioiello medievale racchiuso nelle sue mura di cinta.
Molto suggestiva la torre di Constance.
A seguire visitiamo Saients Maries de la mer e Arles.
Il primo villaggio sembra un dipinto meta turistica dei Francesi da vedere la chiesa di Santa Maria da dove si gode un ottimo panorama su tutta la Camarge.
Seconda tappa della giornata Arles città fondata dai Romani sul fiume Rodano e nota anche per essere stata la residenza di Van Gogh. Assolutamente da non perdere Les Arenes splendito esempio di anfiteatro Romano, il teatro Antico le terme di Costantino.
A pochi chilometri da Arles si erge l’abbazia di Montmajour.


26/09/2014
Itinerario nella Sede Papale di Avignone.
Posti che abbiamo visitato:
Palazzo dei papi é il più grande palazzo gotico d’ Europa residenza dei sovrani Pontefici nel 300. Cattedrale il giardino dei Doms ponte Saint-Benezet risalente al 1200.
Piazza dell’orologio é il cuore della città.
Di fronte alla città altra meta consigliata é villenueve de Avignon.

Avignon
Avignon

27/09/2014
Partiamo da Avignone direzione Isle sur la sorgue dista 28 km.
Denominata la Venezia del Rodano questo villaggio ti incanta per i suoi canali e le ruote dei mulini. E un isola circondata da rigagnoli d’acqua dove si affacciano deliziosi bistro qui ruotano solo i mulini il tempo si è fermato.
Poco distante 6 km un’altro delizioso villaggio Fontaine de vaucluse dove il castello eveques di cavaillon domina il paese da non perdere la fabbrica della carta.
Proseguiamo in un itinerario suggestivo fino ad arrivare nei meravigliosi vitigni che ispirarono il regista R.Scott nel film Ottima annata con Russell Crowe la caratteristica principale sono le villette tutte costruite i pietra rosa bellissimo é il borgo do Gordes.
Dopo i vitigni attraversiamo le distese di lavagna che ora non sono in fiore ma si mescolano con il rosso forte della terra caratteristico é il sentiero dell’Ocre a Roussillon.
Dopo abbiamo proseguito per Saint Remy de Provence dove c’e la casa di Nostradamus.
Sempre con un paesaggio naturale meraviglioso arriviamo al caratteristico Les baux de provence dove é situato il famoso castello omonimo sopra uno scoglio di roccia.
Fine della nostra tappa il castello di Tarascon considerato la sentinella dell”impero di Carlo Magno.
Il castello é al tempo sesso una fortezza ed un palazzo rinascimentale.
DSCN1230
28/09/2014
Montpellier,lasciamo l’auto all’aeroporto per andare al centro prendiamo il bus navetta che a soli 2 euro e in 15 minuti porta alla Place de Europe .
Attraversiamo tutta la parte nuova della città Antigone passato il centro commerciale Le Polygone ci troviamo alla piazza de la Comédie dove di fronte si può ammirare il palazzo dell’opera 1888.
Prendiamo la Rue de la loge che ci porta dritto al Palazzo della Giustizia 1853.
a pochi metri su Rue Foch L’arco di Trionfo in onore di Luigi XIV.
Passato l’arco attraversiamo il parco Royale du Peyrou con la statua equestre di Luigi XIV e L’acquedotto di Saint Clement dove l”ingegnere Henri Pilot si ispiro a pont de gard.
Proseguiamo per l” università di medicina piû antica del mondo attaccata la cattedrale di Saint Pierre 1536.
Riprendiamo la strada del ritorno dove incontriamo il museo delle belle arti piú prestigioso d’europa.
DSCN1298

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: