Vino Nobile di Montepulciano


Tra le colline di Montepulciano

Fotografare le colline Senesi e come dipingere su tela. Le verdi viti del vino nobile contrastano il giallo paglierino di quest’estate torrida.

È il 24 Agosto di una giornata ideale per fare un giro per la Toscana anche se io sono solo di passaggio È ora di pranzo ma a Montepulciano è un’invasione di turisti. Non si è trovato neanche un angolo per un panino.

Per una volta si può saltare la pausa pranzo fa piacere vedere tutti questi turisti in giro Per questa cittadina della valle d’orcia la casa del vino nobile.

Arroccato sulla cima di un colle, c’è un po da faticare per vedere

Piazza Grande

Che è il punto più alto di Montepulciano.Sulla piazza si affacciano i principali monumenti cittadini come il Duomo, il Palazzo ComunalePalazzo Contucci e il Palazzo Tarugi. Il tutto è rimasto immobile nel tempo dal 1500.

Piazza grande

Scendendo per ritornare all’auto e impossibile non vedere Pulcinella sulla Torre di fronte alla Chiesa di Sant’Agostino, che batte sulla campana ogni ora, segna il tempo che passa. Non si sa perché sia lì. La leggenda vuole che fu il Vescovo di Napoli a porre in alto quella statua, ma la leggenda non trova alcun riferimento storico.

Forse il nome deriva proprio da Pulcinella Monte Pulcinella

Torre di Pulcinella

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: