Diga di Pescegallo


Ne ho fatti di km per raggiungere le dighe ma questa batte tutti.

Lavoro come tecnico in Enel e oggi mi sono recato presso questo impianto Diga di Pescegaĺlo per un sopralluogo.

Premetto che l’unico mezzo per raggiungere la diga e la jeep e di quelle alte.

La diga si trova sul versante dei Monti Valletto (m. 2370) e Ponteranica (m. 2378).

Diga di Pescegallo

Diga di Pescegallo

Sono partito da Morbegno prendendo la statale 405 della Val Gerola.

La strada termina in un ampio parcheggio asfaltato accanto alla stazione a valle della seggiovia.

Poi inizia il vero fuori strada.

Praticamente il nulla il tempo non è dei migliori non si vede nulla.

Inizialmente è come stare sulle montagne russe ci vuole sangue freddo e nessuna distrazione.

Dopo 20 minuti di marce e 4×4 si arriva in vetta.

Perché l’hanno chiamato Pescegaĺlo?

Il suo nome non ricorda certo un mitologico animale da deriva dal dialetto “pesc” che significa “abete” e dal gallo cedrone che si ciba degli aghi di questo albero.
In origine era un lago naturale. La costruzione della diga, avvenuta nei primi anni del secondo dopoguerra.

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: