Solo grazie a Enel ho visto con i mie occhi la grandissima opera che i miei colleghi hanno potuto realizzare rispettando l’ambiente naturale che le circonda.
Diga di Fontanaluccia
Diga di Fontanaluccia
Opera costruita negli anni 20 per la produzione di elettricità e per le idrovore delle bonifiche padane. Sbarra il Dolo e raccoglie le acque dal torrente Cervarolo e dal Dragone. Una lunga canalizzazione sotterranea convoglia le acque al bacino di carico della centrale di Farneta 16 km a valle lungo il Dolo. Visibili ancora la strada per la sua costruzione che era dotata di ferrovia a scartamento ridotto, depositi per gli esplosivi. Vicino alla diga c’è la centrale di Muschioso che riceve acqua dal Dragone. Tra una diga e l’altra ci aspetta la pausa pranzo presso il ristorantela posta

Ci sbrighiamo perché fa notte presto e il lavoro ci chiama proseguiamo per la
Diga del dragone
Ci percorriamo tutta la strada a piedi perchè la strada non era percorribile con l’auto
Arriviamo al bacino il paesaggio è veramente bello natura che trasparente che si mischia con l’architettura di sbarramento opera per l’approvvigionamento dell’energia elettrica.
