25/04/2018
Il mausoleo di Santa Costanza si trova a pochi chilometri dalle mure Aureliane.
Via Nomentana, 349, 00198 Roma RM
Fu costituito presso la tomba della giovane vergine martire Agnese,

oggi comprende la chiesa, i resti dell’antica basilica Costantiniana, le catacombe,il Mausoleo di Santa Costanza ed un convento.
Il mausoleo fu costruito per volontà di costanza,figlia dell’imperatore Costantino all’inizio del 300 per ospitare la sua sepoltura proprio accanto alla tomba della martire Agnese,cui lei era molto devota.

Nel Mausoleo venne sepolta anche Elena sorella di Costanza.
È un opera di grande interesse storico in particolare per i suoi meravigliosi mosaici.
I riferimenti architettonici dell’antica Roma si evidenziano nella pianta circolare del mausoleo con nicchie per collocare i sarcofagi.

Infatti la nicchia opposta all’entrata ospitata il sarcofago di Costanza in porfido,conservato ai musei vaticani e oggi sostituito da una copia in gesso.