Le meraviglie del Veneto


30 dicembre
Capodanno a venezia
Partiamo da Roma Ciampino destinazione Treviso.
Arrivati all’aereporto prendiamo la macchina noleggiata e ci dirigiamo al nostro hotel che si trova a Mogliano Veneto il tempo di posare le valige e ci dirigiamo a Treviso.
Parcheggiamo a Piazza della Vittoria e ci degustiamo un ottimo caffé (Dersut)del Conte crso del popolo
Percorriamo corso del popolo fino alla Piazza dei Signori cuore cittadino dominato dalla Torre Civica e della faccita di Palazzo dei Trecento.
Continuiamo fino al Duomo.
Seguiamo un antico percorso in acciottolato per arrivare ad un isolotto pittoresco della Pescheria dove si svolge il caratteristico mercato del pesce.
La città é molto caratteristica attraversata dal fiume che permetteva gli scambi commerciali tra le campagne e la capitale della Serenissima Repubblica portava il nome di Buranelli.
31 dicembre
Itinerario della Grande Guerra ci dirigiamo verso Vittorio Veneto dista 70km da Mogliano Veneto attraversiamo il fime delle battaglie il Piave fino ad arrivare a Vittorio Veneto visitiamo la fortezza di S.Martino una massiccia torre e le cinta muraria.
Parcheggiamo in P.zza del Popolo dove sorge il Monumento ai Caduti in ricordo dei momenti salienti della Grande Guerra.
A 500 metri molto graziosa é Serravalle bellissima la piazza Flaminio caratteristica la passeggita lungo i Mischietti vere e proprie opere idrauiliche costruite per contenere una frana che nel 1521 allago la città le colonne interrate a ricordo della calamità.
01 gennaio
Diamo il benvenuto all’anno nuovo andiamo a Vicenza siamo i primi turisti dell’anno che entrano all’ufficio informazione tanto che veniamo immortalati per il girnale locale.
Meravigliosa é la basilica del Palladio
Oggi patrimonio dell’Unesco.
La città a molto da offrire come la Vicenza romana e la Vicenza gotica.
A 34 km da Vicenza cosigliamo di visitare un bellissimo borgo medioevale di Marostica una muraglia incornicia due castelli uno superiore e uno inferiore.
Al centro della piazza un’enorme scacchiera che prende gioco con delle prsone in costume ogni anno.
Di strada tappa obbligatoria a Bassano del Grappa sorge allo sbocco di una valle protette dalle montagne.
Attraversiamo il ponte di legno sul fiume Brenta dedicato alla memoria degli Alpini.
02 gennaio
Oggi il tempo non é dei migliori non ci allontaniamo ci vediamo Noale un piccolo borgo famoso per il sistema difensivo basato sullo sfruttamento dell’acqua del fiume. entriamo tra le porte della Rocca dei Tempesta con torri del castello che circondano il borgo.
03 gennaio
Di buon mattino prendiamo il bus per Venezia oggi la giornata é meravigliosa percorriamo a piedi dal capolinea fino alla meravigliosa p.zza S.Marco passando per le viuzze attraversate dai piccoli ponti dove i gondolieri fanno fare il giro ai turisti. La piazza é gremita di turisti come i piccioni.
Arriviamo fino al ponte dei sospiri poi ci avvisano che tra poco la piazza sarà di nuovo sommersa dalla mareggiata e visto che eravamo sprovvisti di stivali torniamo indietro.
Prendiamo la macchina e ci facciamo un giretto a Padova.
La chiesa più bella che abbia mai visto finora è quella patrono della città S. Antonio.
Finiamo la nostra passeggiata con un caffè al centro storico.

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: