Da Roma a Santa Maria delle Mole a piedi


Il cammino non sono quanti km si fanno è quanta voglia hai di camminare

//www.instagram.com/embed.js

Questo è stato il motto della mia passeggiata a piedi da Roma a Santa Maria delle mole percorrendo la più bella strada antica che collegava Roma a Brindisi APPIA ANTICA.

Io abito nella zona ovest di Roma e ho raggiunto il parco della Caffarella noleggiando un monopattino.

Ho lasciato il monopattino sulla Cristoforo Colombo esattamente qui vi lascio le coordinate GPS che indicano anche l’ingresso alla Valle della Caffarella.

Appena entrato sull’Appia Antica o tirato dritto fino a Santa Maria delle Mole ma il primo tratto forse è consigliabile entrare dentro il parco della Caffarella per evitare il tratto di strada dove transitano le auto fino alle Catacombe di San Calisto poi è tutto pedonale.

Selciato

il cammino fino a Santa Maria delle Mole è un’enorme retta una linea lunga che non finise mai ma incantevole solo al calpestarla e sentire quante persone e quanti anni sono passati qui.

Tracciato

A piedi vai veramente in campagna, prendi sentieri, costeggi le vigne, vedi tutto. C’è la stessa differenza che guardare un acqua o saltarci dentro.
(Cesare Pavese)

Metto il mio tracciato

Pubblicato da Diario di Bordo

Amo viaggiare,fotografare,condivido tutti i posti che vado. Sono un local guides livello 9

3 pensieri riguardo “Da Roma a Santa Maria delle Mole a piedi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: