Diario di Bordo viaggio tra tecnologia e architettura.
Dove si sono incontrati ?
24 e 25 ottobre a Roma è stata presentata da parte della società di IBM #ThinkRoma grandissimo evento in una meravigliosa location ACQUARIO DI ROMA

Un viaggio tra tecnologia e architettura un’esperienza che mi ha coinvolto in entrambi gli argomenti.
la curiosità di cogliere l’occasione di vedere l’Acquario di Roma che non ero neanche a conoscenza della sua esistenza in questa città.
Cosa Vedere ?
L’idea di costruire un Acquario a Roma venne l’ittiologo Pietro Carganico, originario di Como, giunto a Roma all’inizio degli anni ’80 dell’800 per realizzare il suo progetto: creare nella capitale uno stabilimento di piscicultura e un acquario.
Le sue richieste e presentazioni dei relativi progetti alle autorità comunali si inseriscono in un preciso orientamento politico e di sviluppo, coerente agli indirizzi ideologici di Quintino Sella, ed alla sua idea di Roma da caratterizzare come centro della scienza. Nel 1882 il Consiglio Comunale delibera la concessione gratuita al Garganico di un’area dell’Esquilino, nella parte orientale della città, punto d’arrivo della ferrovia, e oggetto dopo L’unità d’Italia del nuovo sviluppo urbanistico della capitale. L’Acquario, realizzato in piazza Manfredo Fanti su progetto dell’architetto Ettore Bernich viene a ricoprire un ruolo di prestigio come polo di aggregazione della zona residenziale diventando uno degli edifici ad uso pubblico più significativi dell’area. Fino al 1894 sono ancora funzionanti le vasche con i pesci nella sala centrale, mentre questa e le gallerie, date in concessione temporanea, vengono utilizzate per mostre, esposizioni, concorsi, riunioni associative. Tra le diverse convive a partire dagli anni trenta con quella di magazzino del Governatorato e del Teatro dell’Opera. L’intervento di restauro condotto su progetto di v. De Feo e S. Stucchi dalla Edilizia Monumentale e dalla Sovrintendenza Comunale tra il 1986 e il 1990, ha permesso il recupero complessivo dell’architettura e delle decorazioni.

Quale argomento tecnologico è stato presentato?
- Intelligenza Artificiale
- Raccolta dei dati
Tutto questo è stato raccontato da IBM per affrontare le nuove sfide per tutte le aziende che vogliono utilizzare le loro tecnologie.
Io ho fatto un salto nel futuro nel mio viaggio utilizzando la tecnologia della realtà virtuale creando la mia storia.